ITALIA MERAVIGLIOSA ® è una Associazione non profit che si prefigge di difendere e promuovere i Valori Culturali del nostro Paese, che ospita ben i due terzi del patrimonio artistico, architettonico e culturale del Mondo - è apolitica ma intende affermare il principio di Buona Amm.ne Pubblica - ama l'Ambiente e gli Animali e opera in iniziative di Solidarietà Sociale.
Associati e Iscriviti alle nostre NEWS-LETTER tematiche.
Concorso Fotografico ITM 2018
A luglio è iniziato il Concorso Fotografico nazionale indetto da Italia Meravigliosa per il 2018 al fine di sostenere e promuovere, come da oggetto associativo, il patrimonio culturale e paesaggistico del nostro bellissimo Paese.
- Login per inserire commenti
- Leggi tutto
- Calendario
Serate FAI d’Estate
Anche quest'anno i Beni del FAI festeggiano la stagione estiva con Sere FAI d'Estate: oltre 160 eventi nelle ore più belle e piacevoli dell'estate, quando cala la sera, cambiano i colori e l'atmosfera si fa magica, dal 1° giugno al 1° settembre.
- Login per inserire commenti
- Leggi tutto
Apre le porte Miart 2018
Dal 13 al 15 aprile 2018 torna Miart, la fiera internazionale d'arte moderna e contemporanea organizzata da Fiera Milano: la ventitreesima edizione della fiera è ospitata all'interno del padiglione 3 di Fieramilanocity.
- Login per inserire commenti
- Leggi tutto
Alla scoperta di Gaudenzio Ferrari
Un trittico di mostre alla scoperta di Gaudenzio Ferrari, uno dei massimi esponenti del Rinascimento piemontese: il percorso museale si snoda in 3 splendide località (Varallo, Vercelli e Novara) che fanno da sfondo al racconto della vita dell'artista.
Ferrari Gaudenzio, Natività, Cappella Madonna di Loreto - Italia Meravigliosa
- Login per inserire commenti
- Leggi tutto
Buona Pasqua con la Resurrezione di Piero della Francesca
La Resurrezione è un affresco (225x200cm) di Piero della Francesca, eseguito tra il 1450 e il 1463 circa e conservato nel Museo Civico di Sansepolcro.
- Login per inserire commenti
- Leggi tutto
La rinascita delle Marche: in mostra il meglio del patrimonio artistico
Il progetto "Mostrare le Marche" è un'iniziativa ragionata e fortemente voluta per porre un accento speciale e una forte speranza di rinascita del territorio che vuole guardare al domani mentre lavora alla ricostruzione del tessuto territoriale, sociale, culturale e storico-artistico.
- Login per inserire commenti
- Leggi tutto
Giornate FAI di Primavera 2018
Sabato 24 e domenica 25 marzo 1.000 luoghi aperti in tutta Italia grazie alle Giornate FAI, che sono diventate un appuntamento ambìto, un evento nazionale di grande attrattiva, ma non per questo hanno perduto lo spirito originario: quello di accompagnare gli italiani a scoprire o riscoprire la bellezza che li circonda.
- Login per inserire commenti
- Leggi tutto
Un film su Gualtiero Marchesi
Gualtiero Marchesi The Great Italian, regia di Maurizio Gigola, nelle sale italiane il 20 e il 21 marzo, è il film documentario realizzato per ricostruire il personaggio, il mondo e il pensiero del più grande chef italiano, definito il "Maestro dei cuochi" e recentemente scomparso (26 dicembre 2017).
- Login per inserire commenti
- Leggi tutto
- 1 allegato
Il ricordo di Gillo Dorfles
Si è spento il 2 marzo nella sua casa milanese, a 107 anni, Gillo Dorfles, storico e critico dell'arte e del design, pittore, studioso di estetica e intellettuale tra i più vivaci e poliedrici della seconda metà del Novecento italiano.
Gillo Dorfles - Photo ©2013 Fabrizio Capsoni
- Login per inserire commenti
- Leggi tutto
MIA Photo Fair 2018
La VIII edizione di MIA Photo Fair, la fiera internazionale dedicata alla fotografia d'arte, si svolgerà anche quest'anno a Milano nella prestigiosa sede di The Mall, nel nuovo complesso di Porta Nuova, dal 9 al 12 marzo 2018.
- Login per inserire commenti
- Leggi tutto
La finzione scenica del Sacro Bosco di Bomarzio
A Bomarzio, in provincia di Viterbo, alle pendici di un vero e proprio anfiteatro naturale, si erge la Villa delle Meraviglie o Sacro Bosco, fatta costruire da Vicino Orsini nel XVI secolo. Un gioiello della nostra Italia meno conosciuta amato da Goethe, Salvador Dali, Mario Praz e Maurizio Calvesi.
- Login per inserire commenti
- Leggi tutto
DESIGN4MI : Milano Capitale del Design
Quest'anno il progetto-evento dal titolo "Design4MI" promosso dagli studenti dell'Università Catolica, ha avuto come obiettivo la consacrazione di Milano quale "Capitale del Design", attraverso la realizzazione di una mappa digitale interattiva dei luoghi più significativi del design a Milano.
- Login per inserire commenti
- Leggi tutto
Presentata l'edizione 2018 del Salone del Mobile
La 57° edizione del Salone del Mobile che si terrà dal 17 al 22 aprile presso la Fiera di Milano Rho non è solo una fiera, è un'occasione importante di incontro e confronto tra realtà produttive ed il mondo della cultura e del design, con un occhio attento alla sostenibilità; per questo nasce il Manifesto del Salone del Mobile.
- Login per inserire commenti
- Leggi tutto
La dolce vita felliniana tra realtà e mito
Riproponiamo il testo La dolce vita: fine d'una realtà, inizio d'un mito nel quale Maurizio Cabona racconta di un Federico Fellini che scandalizzò rappresentando la svolta dell'Italia: quando un film mostra la realtà anche a chi non vuole vederla.
- Login per inserire commenti
- Leggi tutto
Il Museo di Villa Bernasconi a Cernobbio
Recentemente, a Cernobbio, è stata data nuova vita a Villa Bernasconi con la realizzazione del proprio Museo, in cui è la villa stessa, un gioiello Liberty fresco di restauro, a raccontarsi e a condurre i visitatori lungo un itinerario alla scoperta della sua storia e delle persone che vi hanno abitato.
- Login per inserire commenti
- Leggi tutto
