Pubblicato da Redazione il giorno 7 febbraio 2021
La Collezione Torlonia di marmi antichi è leggendaria. Già nel 1876, nel primo catalogo pubblicato dopo la costituzione del Museo Torlonia, Pietro Ercole Visconti scriveva che la raccolta «di gran lunga eccedendo i limiti d'ogni privata raccolta, più non trova paragone, se non solo nelle sovrane e pubbliche collezioni, che insigni sono nel Vaticano e nel Campidoglio».

Pubblicato da Redazione il giorno 8 dicembre 2020
Durante questo periodo Natalizio 2020-2021 Italia Meravigliosa ha pensato di proporVi di mandarci le foto delle Luminarie d'Italia che avrete occasione di vedere e fotografare; le foto saranno poi pubblicate col Vostro nome: leggi di seguito come partecipare.

Innanzitutto diventa Follower di uno dei nostri canali Social:
Pubblicato da Redazione il giorno 21 luglio 2020
Per tutta l'estate 2020 Italia Meravigliosa pubblicherà sui propri canali Social una foto al giorno dei luoghi più belli d'italia. Diventa Follower di uno dei nostri canali Social e fai un viaggio virtuale nel nostro magnifico Paese.

Noto - Siracusa - Sicilia
Scegli di seguito il canale Social che preferisci e diventane Follower:
Pubblicato da Fabrizio Capsoni il giorno 6 luglio 2020
Viaggio con paesaggio su Villa del Balbianello grazie a Orticolario e le foto di Luigi Fieni in volo con Heliduebi.

Se in queste righe vi aspettate storie ufficiali, non sono le righe che fanno per voi. Se volete storie mai raccontate di due uomini in un giardino straordinario, siete nel posto giusto.
Pubblicato da Redazione il giorno 23 dicembre 2019
Quest'anno la stagione scaligera si è aperta, secondo la tradizione, il sette dicembre 2019 con l'opera " Tosca " di Giacomo Puccini, sotto la direzione di Riccardo Chailly, Direttore Musicale e della Filarmonica del Teatro alla Scala di Milano.

Pubblicato da Fabrizio Capsoni il giorno 14 maggio 2019
Una I.D.E.A. tutta italiana nel mondo dell'arte: Independent Domus Exhibiting Art, è la residenza per artisti creata da Nicoletta Rusconi Art Projects all'interno di Cascina Maria ad Agrate Conturbia, a cui se ne aggiunge una seconda nel Salento .

Pubblicato da Redazione il giorno 9 aprile 2019
Si apre sotto il segno dell'ingegno di Leonardo la 58a edizione del Salone del Mobile di Milano:il Manifesto si arricchisce di questo nuovo termine e inedite scenografie espositive raccontano forme, materiali e filosofie dell'arredo di oggi e di domani.

Pubblicato da Fabrizio Capsoni il giorno 7 aprile 2019
Dal 5 al 7 aprile 2019 torna Miart, la fiera internazionale d'arte moderna e contemporanea organizzata da Fiera Milano e diretta da Alessandro Rabottini, con il sostegno di Intesa Sanpaolo in qualità di main partner.

Pubblicato da Fabrizio Capsoni il giorno 31 marzo 2019
Fondazione Marconi ha inaugurato il 27 marzo 2019 nella sua sede di Milano "Emilio Tadini 1967-1972. Davanti agli occhi, dietro lo sguardo", la terza mostra dedicata all'artista e intellettuale milanese.

Pubblicato da Redazione il giorno 9 marzo 2019
Al Museo della Seta di Como prosegue fino al 31 marzo 2019 l'interessante mostra su Manlio Rho, esponente di spicco dell'astrattismo storico italiano con una particolare attenzione alla sua attività di disegnatore e di esperto del colore.

Pubblicato da Redazione il giorno 1 marzo 2019
Dall'1 al 3 marzo 2019 il capoluogo lombardo ospita la terza edizione di Milano MuseoCity, una tre giorni promossa dal Comune di Milano e realizzata in collaborazione con l'Associazione MuseoCity per conoscere e valorizzare la storia, la bellezza e la ricchezza dei musei milanesi.

Pubblicato da Fabrizio Capsoni il giorno 1 febbraio 2019
Tra i maggiori esponenti del design industriale, Rodolfo Bonetto, con le sue creazioni, contribuì all'affermazione a livello internazionale del made in italy nel dopoguerra.

Pubblicato da Fabrizio Capsoni il giorno 17 gennaio 2019
La mostra "Virgilio Carnisio. Milano 1961-1971" racconta, documentandole, quelle realtà di Milano che stavano scomparendo di fronte alla veloce trasformazione urbana e sociale imposta dal boom economico.

Pubblicato da Fabrizio Capsoni il giorno 24 ottobre 2018
Grazie all'instancabile produttività milanese, accade che un bellissimo appartamento penthouse venga utilizzato per esposizioni artistiche grazie al lungimirante padrone di casa.

Pubblicato da Redazione il giorno 15 ottobre 2018
Si è svolta l'11 ottobre presso Garage Italia a Milano la premiazione della 23a "Targa Rodolfo Bonetto", concorso per studenti delle Università e delle scuole di design e dedicato a Rodolfo Bonetto, maestro del design italiano.
