Lombardia
DESIGN4MI : Milano Capitale del Design
Quest'anno il progetto-evento dal titolo "Design4MI" promosso dagli studenti dell'Università Catolica, ha avuto come obiettivo la consacrazione di Milano quale "Capitale del Design", attraverso la realizzazione di una mappa digitale interattiva dei luoghi più significativi del design a Milano.
- Login per inserire commenti
- Leggi tutto
Presentata l'edizione 2018 del Salone del Mobile
La 57° edizione del Salone del Mobile che si terrà dal 17 al 22 aprile presso la Fiera di Milano Rho non è solo una fiera, è un'occasione importante di incontro e confronto tra realtà produttive ed il mondo della cultura e del design, con un occhio attento alla sostenibilità; per questo nasce il Manifesto del Salone del Mobile.
- Login per inserire commenti
- Leggi tutto
Il Museo di Villa Bernasconi a Cernobbio
Recentemente, a Cernobbio, è stata data nuova vita a Villa Bernasconi con la realizzazione del proprio Museo, in cui è la villa stessa, un gioiello Liberty fresco di restauro, a raccontarsi e a condurre i visitatori lungo un itinerario alla scoperta della sua storia e delle persone che vi hanno abitato.
- Login per inserire commenti
- Leggi tutto
I costumi della Callas alla Scala
Al Museo Teatrale alla Scala di Milano, fino al 31 gennaio 2018, una mostra per il quarantesimo anniversario della scomparsa di Maria Callas, la Divina, che intende raccontare la vita artistica della cantante alla Scala attraverso i suoi costumi.
- Login per inserire commenti
- Leggi tutto
Ouverture di Paladino invade Brescia
Lo scorso maggio veniva inaugurata Ouverture, la nuova mostra en plein air nata nella fucina di Brixia Contemporary e il cui progetto è stato messo a punto dalla Fondazione Brescia Musei e dal comune di Brescia, che per questo 2017 ha aperto le porte all'artista della transavanguardia Mimmo Paladino, mostra che suggeriamo di non perdere in quanto durerà solo fino al 7 gennaio 2018.
- Login per inserire commenti
- Leggi tutto
Non chiamateli barboni ! Mostra fotografica
Per la 13a Giornata del Contemporaneo, Italia Meravigliosa ha coorganizzato col fotografo Fabrizio Capsoni la mostra Non chiamateli barboni! Quando la vita ti porta in strada che verrà esposta a ingresso libero negli spazi Art Loft Milano tutta la giornata di sabato 14 ottobre e poi fino a fine Febbraio su appuntamento.
- Login per inserire commenti
- Leggi tutto
Orticolario 2017 è Librarsi verso la Luna
Dal 29 settembre al 1 ottobre 2017 si svolgerà la nona edizione di Orticolario dal titolo Librarsi che, come ogni anno, avrà luogo nella prestigiosa cornice di Villa Erba a Cernobbio (Co), con un calendario ricco di eventi anche in notturna .
- Login per inserire commenti
- Leggi tutto
Dentro Caravaggio, a Milano, a Palazzo Reale
Il 29 settembre ricorre la nascita a Caravaggio di Michelangelo Merisi (1571-1610), uno degli artisti più iconici della storia dell'arte Italiana e Milano torna ad omaggiarlo con la grande mostra Dentro Caravaggio che presenta una ventina di capolavori.
- Login per inserire commenti
- Leggi tutto
Intervista a Moritz Mantero, presidente di Orticolario
Lo scorso 26 giugno ho partecipato alla conferenza stampa per la presentazione dell'Edizione 2017 di ORTICOLARIO che si terrà dal 29/9 al 1/10 come di consueto a Cernobbio nella splendida Villa Erba e ho avuto modo di incontrare Moritz Mantero, il presidente nonchè fondatore della manifestazione, al quale ho chiesto di rilasciarmi un intervista per i followers di Italia Meravigliosa.
- Login per inserire commenti
- Leggi tutto
Veganesimo e Vegetarianesimo a Milano il 26 maggio
A Milano il 26 maggio, allo Spazio Oberdan, una serata di confronto culturale, istituzionale e scientifico su un tema di grande attualità come il Veganesimo e il Vegetarianesimo. Spunto del dibattito la proiezione del film Hungry Hearts (S. Costanzo, 2014, 109').
- Login per inserire commenti
- Leggi tutto
La XXII edizione di Orticola
Quest'anno la manifestazione si svolgerà ai Giardini Indro Montanelli a Milano, da venerdì 5 a domenica 7 maggio 2017 dalle ore 9,30 alle 19,30 e il tema della più importante vetrina per il vivaismo di ricerca italiano è "Le piante italiane per il giardino italiano".
Dal 1996, Orticola di Lombardia promuove la cultura italiana del giardino, e nel 2017 presenta la XXII edizione con il tema dell'anno Le piante italiane per il giardino italiano.
- Login per inserire commenti
- Leggi tutto
Villa Erba apre al pubblico
- Login per inserire commenti
- Leggi tutto
Apre ORTICOLARIO 2016 col titolo Il Risveglio
Dal 30 settembre al 2 ottobre 2016, nella consueta sede di Villa Erba a Cernobbio (Co), si terrà l'ottava edizione di ORTICOLARIO.
- Login per inserire commenti
- Leggi tutto
A Como apre il chilometro della conoscenza
Domenica 10 aprile 2016, Villa Sucota e Villa del Grumello a Como aprono al pubblico rendendo fruibili nuovi percorsi, incantevoli tratti di passeggiata e luoghi d’interesse appena restaurati.
- Login per inserire commenti
- Leggi tutto
Il Salone d'Oro della Società del Giardino
Oggi parliamo della grande Milano, e cosa c'è di più grande in questa città, a parte la Sala delle Cariatidi, ma quella era del re e non di un privato, se non il Salone d'Oro della Società del Giardino a palazzo Spinola?
- Login per inserire commenti
- Leggi tutto
