News Italia
Luminarie d'Italia 2020 - Partecipa!
Durante questo periodo Natalizio 2020-2021 Italia Meravigliosa ha pensato di proporVi di mandarci le foto delle Luminarie d'Italia che avrete occasione di vedere e fotografare; le foto saranno poi pubblicate col Vostro nome: leggi di seguito come partecipare.
Innanzitutto diventa Follower di uno dei nostri canali Social:
- Login per inserire commenti
- Leggi tutto
Viaggio virtuale estivo attraverso lo stivale
Per tutta l'estate 2020 Italia Meravigliosa pubblicherà sui propri canali Social una foto al giorno dei luoghi più belli d'italia. Diventa Follower di uno dei nostri canali Social e fai un viaggio virtuale nel nostro magnifico Paese.
Noto - Siracusa - Sicilia
Scegli di seguito il canale Social che preferisci e diventane Follower:
- Login per inserire commenti
- Leggi tutto
Una I.D.E.A ad Arte
Una I.D.E.A. tutta italiana nel mondo dell'arte: Independent Domus Exhibiting Art, è la residenza per artisti creata da Nicoletta Rusconi Art Projects all'interno di Cascina Maria ad Agrate Conturbia, a cui se ne aggiunge una seconda nel Salento .
- Login per inserire commenti
- Leggi tutto
Rodolfo Bonetto, il design nel sangue
Tra i maggiori esponenti del design industriale, Rodolfo Bonetto, con le sue creazioni, contribuì all'affermazione a livello internazionale del made in italy nel dopoguerra.
- Login per inserire commenti
- Leggi tutto
Sandro Chia, una retrospettiva a Locarno
La Pinacoteca Comunale Casa Rusca (Locarno-CH) ospita dal 9 settembre 2018 al 6 gennaio 2019 un'ampia retrospettiva dedicata a Sandro Chia, uno dei maggiori artisti italiani di oggi, la cui produzione è conosciuta e apprezzata in tutto il mondo.
- Login per inserire commenti
- Leggi tutto
Wopart, la fiera delle opere su carta
WOPART - Work on Paper Art Fair - dal 21 al 23 settembre 2018 a Lugano. Alla terza edizione la fiera internazionale d'arte dedicata alle opere su carta: più di cento espositori da tutto il mondo con molte presenze italiane, al Centro Esposizioni Lugano.
- Login per inserire commenti
- Leggi tutto
Serate FAI d’Estate
Anche quest'anno i Beni del FAI festeggiano la stagione estiva con Sere FAI d'Estate: oltre 160 eventi nelle ore più belle e piacevoli dell'estate, quando cala la sera, cambiano i colori e l'atmosfera si fa magica, dal 1° giugno al 1° settembre.
- Login per inserire commenti
- Leggi tutto
Buona Pasqua con la Resurrezione di Piero della Francesca
La Resurrezione è un affresco (225x200cm) di Piero della Francesca, eseguito tra il 1450 e il 1463 circa e conservato nel Museo Civico di Sansepolcro.
- Login per inserire commenti
- Leggi tutto
Giornate FAI di Primavera 2018
Sabato 24 e domenica 25 marzo 1.000 luoghi aperti in tutta Italia grazie alle Giornate FAI, che sono diventate un appuntamento ambìto, un evento nazionale di grande attrattiva, ma non per questo hanno perduto lo spirito originario: quello di accompagnare gli italiani a scoprire o riscoprire la bellezza che li circonda.
- Login per inserire commenti
- Leggi tutto
Un film su Gualtiero Marchesi
Gualtiero Marchesi The Great Italian, regia di Maurizio Gigola, nelle sale italiane il 20 e il 21 marzo, è il film documentario realizzato per ricostruire il personaggio, il mondo e il pensiero del più grande chef italiano, definito il "Maestro dei cuochi" e recentemente scomparso (26 dicembre 2017).
- Login per inserire commenti
- Leggi tutto
- 1 allegato
Il ricordo di Gillo Dorfles
Si è spento il 2 marzo nella sua casa milanese, a 107 anni, Gillo Dorfles, storico e critico dell'arte e del design, pittore, studioso di estetica e intellettuale tra i più vivaci e poliedrici della seconda metà del Novecento italiano.
Gillo Dorfles - Photo ©2013 Fabrizio Capsoni
- Login per inserire commenti
- Leggi tutto
La dolce vita felliniana tra realtà e mito
Riproponiamo il testo La dolce vita: fine d'una realtà, inizio d'un mito nel quale Maurizio Cabona racconta di un Federico Fellini che scandalizzò rappresentando la svolta dell'Italia: quando un film mostra la realtà anche a chi non vuole vederla.
- Login per inserire commenti
- Leggi tutto
450 milioni di dollari per il Salvator Mundi di Leonardo
L'Italia si prende una rivincita: a New York Leonardo batte Andy Warhol. Alle aste di Christie's, il Salvator Mundi attribuito al maestro Da Vinci è stato battuto per la cifra record di 450,3 milioni di dollari (compresi i diritti di asta): è il più caro della storia.
- Login per inserire commenti
- Leggi tutto
Il Grand Tour delle biblioteche italiane
Quello che seguirà sarà un viaggio del tutto particolare, ci lasceremo trasportare da una guida d'eccezione, ripercorreremo le orme del viaggio di Goethe in Italia, questa volta però i monumenti saranno diversi, poiché visiteremo le medesime città, ma sotto la luce delle loro splendide biblioteche.
- Login per inserire commenti
- Leggi tutto
Vini e Vinili, 45 giri di bianco
I romantici sentieri del vino italiano d'autore si uniscono con le infuocate strade della musica immortale inglese: nasce così il libro Vini e Vinili, 45 giri di bianco ad opera di Chiara Meattelli e Maurizio Pratelli; quarantacinque giri, quarantacinque canzoni, quarantacinque vini bianchi.
- Login per inserire commenti
- Leggi tutto
