Luoghi d'Italia

Noto, tra antico e contemporaneo

Argomento:  

Oggi vi parleremo di una città che oltre alla bellezza disarmante, non per nulla è Patrimonio dell'Umanità, negli ultimi anni sta diventando sempre più un catalizzatore degli interessi estetici della nostra società: viene definita la "Capitale del barocco", avete già indovinato? Altro piccolo indizio, era Neas per i siculi, Neaton per i greci e Neetum per i romani, si esatto parliamo di Noto.

Noto, tra antico e contemporaneo - Italia Meravigliosa

La Via degli Abati

Le vie e i sentieri anticamente sfruttati per motivi commerciali o di culto, oggi possono essere percorsi per scoprire e riscoprire i luoghi e le bellezze paesaggistiche, e non solo, del nostro paese: Vi presentiamo la Via degli Abati che, attraverso le sue tappe, accarezza alcuni dei luoghi più suggestivi del territorio italiano.

Il Ponte Gobbo di Bobbio (PC)

Castelluccio di Norcia

Argomento:  

La piana di Castelluccio di Norcia da maggio a luglio cambia volto e si trasforma in un tripudio di sfumature variopinte, grazie a quello spettacolo della natura chiamato "La Fioritura", un patrimonio da valorizzare e tutelare, capace di sopravvivere al potere distruttivo del terremoto.

Castelluccio di Norcia, video

Villa Erba apre al pubblico

Argomento:  
Sabato 3 dicembre 2016, per festeggiare i trent'anni del Centro Fieristico Villa Erba di Cernobbio, porte aperte nel parco e nella villa antica.

Villa Erba, Cernobbio - ©Caopsoni

Ciao Castelluccio

Argomento:  

Da una foto del 2008, Fabrizio Capsoni ha montato un breve video in memoria di Castelluccio di Norcia, uno dei luoghi più affascinanti della nostra penisola, rovinosamente distrutto dal terremoto del 30 ottobre 2016.

A Como apre il chilometro della conoscenza

Argomento:  

Domenica 10 aprile 2016, Villa Sucota e Villa del Grumello a Como aprono al pubblico rendendo fruibili nuovi percorsi, incantevoli tratti di passeggiata e luoghi d’interesse appena restaurati.

Chilometro della conoscenza a Como

Un weekend di cortili e giardini aperti in Toscana

Argomento:  

Per le Giornate Nazionali A.D.S.I. 2015, sabato 23 e domenica 24 maggio apriranno al pubblico oltre 80 tra parchi monumentali, cantine e cortili di antiche Ville-fattoria e di Palazzi storici di città, nelle province di Firenze, Lucca, Pisa, Siena, fino alla Lunigiana e alla Maremma.

Castello di Gabbiano

Le chiavi per aprire 99 luoghi segreti di Milano

Argomento:  

E' uscita in libreria e nei bookshop museali la guida alla scoperta di Milano dal titolo Le chiavi per aprire 99 luoghi segreti di Milano e Il New York Times, il più autorevole Quotidiano al mondo ha appena pubblicato una classifica secondo cui Milano è il primo luogo al mondo da andare a visitare nel corso del 2015.

Art Loft Milano una nuova grande Location

Argomento:  

A Milano nasce una nuova realtà espositiva che si propone ad Aziende e Privati, come ad Artisti e organizzatori di Eventi, che troveranno nella modularità degli Spazi la loro dimensione ideale; gli ART-LOFT-MILANO sono una serie di SPAZI ESPOSITIVI affiancati e modulari che vengono offerti per MOSTRE ed EVENTI.

Gallura a fil di cielo

Argomento:  

Nonostante io non possa più tenere il conto degli anni in cui ho passato le mie vacanze estive nell'antica terra di Gallura, ancora oggi questa aspra e generosa regione sarda riesce a stupirmi, esattamente come quando giovane studentessa universitaria insieme agli amici genovesi appassionati di arrampicata libera del Club Alpino Italiano, abbiamo scoperto questo mondo.

Valloria, un esempio da seguire

Argomento:  

Ognuno di noi ha dei luoghi del cuore a cui si è legati da esperienze, incontri, ricordi o da qualche motivo a volte inconscio ma che ha toccato profondamente il nostro animo. Per me questo luogo magico dove il tempo  si è fermato per conservarlo quasi intatto fino a noi nella bellezza del suo ambiente naturale, della sua storia e delle sue tradizioni si trova in fondo ad una piccola valle dell'entroterra imperiese, l'Alta Val Prino.

San Pantaleo borgo in crescita sostenibile

Argomento:  

borgo san pantaleoUn giovedì verso mezzogiorno in un caldo inizio ottobre mi sono ritrovata in un'atmosfera sospesa e impalpabile, che non aveva nulla da invidiare alle ben più affollate e roventi giornate d'agosto, quando la deliziosa piazza di San Pantaleo si riempie di bancarelle per il frequentatissimo mercatino settimanale.

Terracina, luogo d'arte e cultura

Argomento:  

Se si percorre la Via Appia, che scende da Roma verso Napoli, si incontra, al termine del noto rettifilo denominato "fettuccia", una bellissima città affacciata sul mare, ricca di arte e cultura, con un paesaggio unico, pieno di fascino ed intrigo: Terracina, colonia romana dal 329 a.C., con un importante porto sul Tirreno.

Ischia, l'isola del verde e del benessere

Argomento:  

Manifesto di programma per Ischia, "l'Isola Verde", conosciuta nel mondo grazie allo charme derivante dal mito degli anni '60, che deve divenire "l'isola del Verde e del Benessere". Degli anni '60 resta solo un bel ricordo, perché il mondo cambia, i consumatori diventano più esigenti e l'isola non è più competitiva. E' necessario - come diceva Voltaire - "saper coltivare il proprio giardino".

Bobbio, città d'arte testimone del tempo

Bobbio, un luogo dove spazio e tempo, ancora oggi, sembrano sospesi in una realtà a sé. Una culla immersa nelle meravigliose colline dove il fiume dolcemente traccia il suo percorso per giungervi. Una terra che elargisce i suoi preziosi doni: fonti naturali di acqua sulfurea sgorgano generosi.

Condividi contenuti