ITALIA MERAVIGLIOSA ® è una Associazione non profit che si prefigge di difendere e promuovere i Valori Culturali del nostro Paese, che ospita ben i due terzi del patrimonio artistico, architettonico e culturale del Mondo - è apolitica ma intende affermare il principio di Buona Amm.ne Pubblica - ama l'Ambiente e gli Animali e opera in iniziative di Solidarietà Sociale.
Associati e Iscriviti alle nostre NEWS-LETTER tematiche.
Il ricordo di Gillo Dorfles
Si è spento il 2 marzo nella sua casa milanese, a 107 anni, Gillo Dorfles, storico e critico dell'arte e del design, pittore, studioso di estetica e intellettuale tra i più vivaci e poliedrici della seconda metà del Novecento italiano.
Gillo Dorfles - Photo ©2013 Fabrizio Capsoni
- Login per inserire commenti
- Leggi tutto
MIA Photo Fair 2018
La VIII edizione di MIA Photo Fair, la fiera internazionale dedicata alla fotografia d'arte, si svolgerà anche quest'anno a Milano nella prestigiosa sede di The Mall, nel nuovo complesso di Porta Nuova, dal 9 al 12 marzo 2018.
- Login per inserire commenti
- Leggi tutto
La finzione scenica del Sacro Bosco di Bomarzio
A Bomarzio, in provincia di Viterbo, alle pendici di un vero e proprio anfiteatro naturale, si erge la Villa delle Meraviglie o Sacro Bosco, fatta costruire da Vicino Orsini nel XVI secolo. Un gioiello della nostra Italia meno conosciuta amato da Goethe, Salvador Dali, Mario Praz e Maurizio Calvesi.
- Login per inserire commenti
- Leggi tutto
DESIGN4MI : Milano Capitale del Design
Quest'anno il progetto-evento dal titolo "Design4MI" promosso dagli studenti dell'Università Catolica, ha avuto come obiettivo la consacrazione di Milano quale "Capitale del Design", attraverso la realizzazione di una mappa digitale interattiva dei luoghi più significativi del design a Milano.
- Login per inserire commenti
- Leggi tutto
Presentata l'edizione 2018 del Salone del Mobile
La 57° edizione del Salone del Mobile che si terrà dal 17 al 22 aprile presso la Fiera di Milano Rho non è solo una fiera, è un'occasione importante di incontro e confronto tra realtà produttive ed il mondo della cultura e del design, con un occhio attento alla sostenibilità; per questo nasce il Manifesto del Salone del Mobile.
- Login per inserire commenti
- Leggi tutto
La dolce vita felliniana tra realtà e mito
Riproponiamo il testo La dolce vita: fine d'una realtà, inizio d'un mito nel quale Maurizio Cabona racconta di un Federico Fellini che scandalizzò rappresentando la svolta dell'Italia: quando un film mostra la realtà anche a chi non vuole vederla.
- Login per inserire commenti
- Leggi tutto
Il Museo di Villa Bernasconi a Cernobbio
Recentemente, a Cernobbio, è stata data nuova vita a Villa Bernasconi con la realizzazione del proprio Museo, in cui è la villa stessa, un gioiello Liberty fresco di restauro, a raccontarsi e a condurre i visitatori lungo un itinerario alla scoperta della sua storia e delle persone che vi hanno abitato.
- Login per inserire commenti
- Leggi tutto
Il Novecento è a Firenze
Dopo una gestazione di circa 50 anni, nel 2014 è stato inaugurato il Museo Novecento di Firenze, nella suggestiva cornice dello Spedale delle Leopoldine, un luogo intriso di storia a cominciare da alcuni clipei invetriati di Andrea della Robbia adornanti la facciata, che a sua volta rivolge l'ingresso su P.za S.Maria Novella.
- Login per inserire commenti
- Leggi tutto
Concorso Fotografico LUMINARIE D'ITALIA 2017
Concorso promosso da Italia Meravigliosa: vogliamo vedere le foto più belle di tutte le LUMINARIE NATALIZIE presenti in ITALIA. Vi raccomandiamo di leggere e ri-leggere attentamente il seguente REGOLAMENTO.
- Login per inserire commenti
- Leggi tutto
- Calendario
Una mostra di Fornasetti a Palazzo Altemps
In occasione della celebrazione del ventennale dell'apertura, il Museo Nazionale Romano ospita la mostra "Citazioni pratiche. Fornasetti a Palazzo Altemps", dal 16/12/2017 al 6/05/2018: gratuito ingresso e visite guidate il giorno inaugurale.
- Login per inserire commenti
- Leggi tutto
I costumi della Callas alla Scala
Al Museo Teatrale alla Scala di Milano, fino al 31 gennaio 2018, una mostra per il quarantesimo anniversario della scomparsa di Maria Callas, la Divina, che intende raccontare la vita artistica della cantante alla Scala attraverso i suoi costumi.
- Login per inserire commenti
- Leggi tutto
La pizza napoletana è patrimonio Unesco
L'arte del pizzaiulo napoletano è patrimonio culturale dell'Umanità Unesco, lo annuncia il Ministro delle Politiche agricole, alimentari e forestali Maurizio Martina su Twitter, sottolineando come l'identità enogastronomica italiana sia sempre più tutelata nel mondo.
- Login per inserire commenti
- Leggi tutto
La scultura in mosaico dalle origini a oggi
Il Museo d'Arte della Città di Ravenna espone fino al 7 gennaio 2018 una mostra a cura di Alfonso Panzetta sul rapporto tra la scultura e il mosaico, con l'intento di sondare e documentare la nascita, l'evoluzione di questo linguaggio e le differenti declinazioni del concetto di "tessera" da parte degli scultori.
- Login per inserire commenti
- Leggi tutto
Il sostegno di CRT al restauro di 150 beni
Saranno 150 i beni del patrimonio culturale del Piemonte e della Valle d'Aosta che torneranno a risplendere grazie al Bando Restauri Cantieri Diffusi edizione 2017 promosso dalla fondazione Cassa di Risparmio di Torino.
- Login per inserire commenti
- Leggi tutto
Giovanni Boldini a Pistoia
Fino al 6 gennaio 2018 è possibile visitare nei Musei dell'Antico Palazzo dei Vescovi di Pistoia la mostra di Giovanni Boldini, La Stagione della Falconiera, promossa in occasione di Pistoia Capitale Italiana della Cultura e curata da Francesca Dini.
- Login per inserire commenti
- Leggi tutto
