ITALIA MERAVIGLIOSA ® è una Associazione non profit che si prefigge di difendere e promuovere i Valori Culturali del nostro Paese, che ospita ben i due terzi del patrimonio artistico, architettonico e culturale del Mondo - è apolitica ma intende affermare il principio di Buona Amm.ne Pubblica - ama l'Ambiente e gli Animali e opera in iniziative di Solidarietà Sociale.
Associati
e Iscriviti alle nostre NEWS-LETTER tematiche.

450 milioni di dollari per il Salvator Mundi di Leonardo

Argomento:  

L'Italia si prende una rivincita: a New York Leonardo batte Andy Warhol. Alle aste di Christie's, il Salvator Mundi attribuito al maestro Da Vinci è stato battuto per la cifra record di 450,3 milioni di dollari (compresi i diritti di asta): è il più caro della storia.

Salvator Mundi di Leonardo - Italia Meravigliosa

Noto, tra antico e contemporaneo

Argomento:  

Oggi vi parleremo di una città che oltre alla bellezza disarmante, non per nulla è Patrimonio dell'Umanità, negli ultimi anni sta diventando sempre più un catalizzatore degli interessi estetici della nostra società: viene definita la "Capitale del barocco", avete già indovinato? Altro piccolo indizio, era Neas per i siculi, Neaton per i greci e Neetum per i romani, si esatto parliamo di Noto.

Noto, tra antico e contemporaneo - Italia Meravigliosa

Ouverture di Paladino invade Brescia

Argomento:  

Lo scorso maggio veniva inaugurata Ouverture, la nuova mostra en plein air nata nella fucina di Brixia Contemporary e il cui progetto è stato messo a punto dalla Fondazione Brescia Musei e dal comune di Brescia, che per questo 2017 ha aperto le porte all'artista della transavanguardia Mimmo Paladino, mostra che suggeriamo di non perdere in quanto durerà solo fino al 7 gennaio 2018.

Museo di Santa Giulia Brixia Parco Archeologico.

Ischia 4.0 dalla tradizione all’innovazione turistica

Argomento:  

Grazie a Co.Tu.Mar, il Consorzio Turistico e Marittimo dell'Isola di Ischia costituito nel 2017, nasce la nuova App Ischia 4.0 che accoglie il digitale per favorire un turismo a 360 gradi.

Ischia 4.0 by Co.Tu.Mar

Non chiamateli barboni ! Mostra fotografica

Argomento:  

Per la 13a Giornata del Contemporaneo, Italia Meravigliosa ha coorganizzato col fotografo Fabrizio Capsoni la mostra Non chiamateli barboni! Quando la vita ti porta in strada che verrà esposta a ingresso libero negli spazi Art Loft Milano tutta la giornata di sabato 14 ottobre e poi fino a fine Febbraio su appuntamento.

Orticolario 2017 è Librarsi verso la Luna

Argomento:  

Dal 29 settembre al 1 ottobre 2017 si svolgerà la nona edizione di Orticolario dal titolo Librarsi che, come ogni anno, avrà luogo nella prestigiosa cornice di Villa Erba a Cernobbio (Co), con un calendario ricco di eventi anche in notturna .

Orticolario 2017 a Villa Erba

Dentro Caravaggio, a Milano, a Palazzo Reale

Argomento:  

Il 29 settembre ricorre la nascita a Caravaggio di Michelangelo Merisi (1571-1610), uno degli artisti più iconici della storia dell'arte Italiana e Milano torna ad omaggiarlo con la grande mostra Dentro Caravaggio che presenta una ventina di capolavori.

Caravaggio, ritratto di Ragazzo morso da un ramarro (particolare) - Link alla presentazione della Mostra DENTRO CARAVAGGIO a Milano, a Palazzo Reale, dal 29/09/2017 al 28/01/2018

Intervista a Moritz Mantero, presidente di Orticolario

Lo scorso 26 giugno ho partecipato alla conferenza stampa per la presentazione dell'Edizione 2017 di ORTICOLARIO che si terrà dal 29/9 al 1/10 come di consueto a Cernobbio nella splendida Villa Erba e ho avuto modo di incontrare Moritz Mantero, il presidente nonchè fondatore della manifestazione, al quale ho chiesto di rilasciarmi un intervista per i followers di Italia Meravigliosa.

Moritz Mantero, Presidente di Orticolario

La Via degli Abati

Le vie e i sentieri anticamente sfruttati per motivi commerciali o di culto, oggi possono essere percorsi per scoprire e riscoprire i luoghi e le bellezze paesaggistiche, e non solo, del nostro paese: Vi presentiamo la Via degli Abati che, attraverso le sue tappe, accarezza alcuni dei luoghi più suggestivi del territorio italiano.

Il Ponte Gobbo di Bobbio (PC)

La Notte degli Archivi di Torino

Argomento:  

Il 15 settembre 2017 Torino accoglierà la seconda edizione de "La Notte degli Archivi": un venerdì speciale in cui alcuni dei più prestigiosi archivi storici della città apriranno le loro porte per svelare ricchezze nascoste e storie segrete.

La Notte degli Archivi - Torino 2017

Il Grand Tour delle biblioteche italiane

Argomento:  

Quello che seguirà sarà un viaggio del tutto particolare, ci lasceremo trasportare da una guida d'eccezione, ripercorreremo le orme del viaggio di Goethe in Italia, questa volta però i monumenti saranno diversi, poiché visiteremo le medesime città, ma sotto la luce delle loro splendide biblioteche.

Biblioteca Medicea Laurenziana di Firenze

Castelluccio di Norcia

Argomento:  

La piana di Castelluccio di Norcia da maggio a luglio cambia volto e si trasforma in un tripudio di sfumature variopinte, grazie a quello spettacolo della natura chiamato "La Fioritura", un patrimonio da valorizzare e tutelare, capace di sopravvivere al potere distruttivo del terremoto.

Castelluccio di Norcia, video

In mostra a Trieste il Liberty

Nella suggestiva cornice delle scuderie e del castello di Miramare a Trieste, è stata inaugurata il 23 giugno l'esposizione Il Liberty e la rivoluzione europea delle arti promossa dal Polo museale del Friuli Venezia Giulia, dal Museo storico del Castello di Miramare e dal Museo delle Arti Decorative di Praga.

Liberty, fanciulla con pratolina, 1900

Vini e Vinili, 45 giri di bianco

I romantici sentieri del vino italiano d'autore si uniscono con le infuocate strade della musica immortale inglese: nasce così il libro  Vini e Vinili, 45 giri di bianco ad opera di Chiara Meattelli e Maurizio Pratelli; quarantacinque giri, quarantacinque canzoni, quarantacinque vini bianchi.

Vini e vinili

Veganesimo e Vegetarianesimo a Milano il 26 maggio

Argomento:  

A Milano il 26 maggio, allo Spazio Oberdan, una serata di confronto culturale, istituzionale e scientifico su un tema di grande attualità come il Veganesimo e il Vegetarianesimo. Spunto del dibattito la proiezione del film Hungry Hearts (S. Costanzo, 2014, 109').

Veganesimo

Condividi contenuti